“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Festa di inaugurazione “di Casa in Casa” con la Rete delle Case di quartiere di Torino

La RETE delle 9 CASE del quartiere di Torino, centri di aggregazione sociale e culturale distribuiti su tutto il territorio cittadino, organizza la:

Festa di inaugurazione del progetto “Di Casa in Casa”

GIOVEDI  22  MAGGIO   DALLE   ORE   19,00

Cascina Roccafranca, Via Rubino 45 – Torino

Il progetto “Di Casa in Casa”, ha vinto il premio del Bando nazionale per la cultura “che-Fare2”, del valore di 100.000 euro, a cui hanno partecipato più di 600 progetti provenienti da tutte le parti d’Italia.

Questa la motivazione:

“Pur essendo un progetto esplicitamente dedicato alla periferia di Torino, propone in modo molto chiaro una visione sui bisogni e i modi d’intervento nelle città dov’è sempre meno facile mantenere relazioni di comunità”.

Il nostro giornale ha seguito tutte le fasi che hanno portato a questo bellissimo risultato………

Il bando è stato promosso dall’associazione culturale Doppiozero, con l’obiettivo di sostenere e promuovere progetti di innovazione culturale, capaci di coniugare i valori di impresa e di sostenibilità economica con quelli della cultura, dando vita a collaborazioni diffuse e attivando network territoriali.

Un premio non solo per la qualità del progetto presentato, ma anche un riconoscimento del lavoro svolto in questi anni da tantissimi soggetti pubblici e privati, che in questa città hanno creduto e credono che riqualificare e rigenerare le città passi attraverso la creazione di spazi creativi d’aggregazione dal basso, contando sulle risorse e sulle potenzialità che i territori sono in grado di esprimere in termini di idee, di associazioni e di persone che vogliono partecipare attivamente alla vita sociale e culturale delle comunità in cui vivono.

E adesso cosa succede?

Il progetto “di Casa in Casa” si propone di coordinare le attività delle varie Case tramite il consolidamento di una rete per mettere in comune saperi, esperienze e progetti, attraverso: percorsi di formazione permanente, nuove reti fra gruppi, associazioni, cittadini per stimolare sinergie, pensieri e progetti comuni e per contribuire ad una politica culturale cittadina fondata sui quartieri come risorsa e sui cittadini come protagonisti.

La festa è l’occasione per far conoscere nei particolari le azioni del progetto, che si svolgeranno da qui a ottobre 2015, per condividerne gli obiettivi con le circa trecento associazioni e gruppi che collaborano con le Case, e per festeggiare con tutti coloro che hanno contribuito, anche attraverso le votazioni online, a raggiungere questa importante vittoria. Tutti, dunque, siamo invitati!

Programma :

ore 19,00 presentazione del progetto “Di Casa in Casa”, interverranno:

–       Ilda Curti, assessore integrazione urbana della Città di Torino ;

–       Luigi Morello, responsabile area Politiche sociali della Compagnia di San Paolo;

–       Associazione culturale Doppio Zero, promotore del premio “Che Fare”;

–       Responsabili delle Case del Quartiere di Torino.

Ore 20,00 aperitivo auto organizzato: tutti sono invitati a portare qualcosa da condividere con gli altri ( un primo, un secondo, dolci, da bere)

Ore 21,00 Brindisi augurale offerto dalle Case di quartiere

Ore 21,15 Che festa sia!

Musica, canti e balli popolari e non, fino a tarda notte, a cura dei gruppi delle case del quartiere, e supportati da Radio Impronta Digitale.  parteciperanno:   il coro rock Ex-cess; Laboratorio folk Roccafranca; gruppo folk Terminal Traghetti….e chiunque voglia intervenire!

PER INFO:

Renato Bergamin

Cascina Roccafranca

via Rubino 45 – Torino

tel. 0114436250   –   3494161171

La Rete delle Case del Quartiere di Torino

www.casedelquartieretorino.org

Rossella Lajolo

rossellal@vicini.to.itlocandina a3 22 maggio

 

 

 

 

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


*